Contenuti
STRUTTURA GIORNALIERA DEL MUSICAMPUS
08.30 - Colazione
09.00 - Corsi individuali e Stages
11.00 - Merenda
11.15 - Corsi individuali e Stages
13.30 - Pranzo
14.30 - Laboratori e Attività d'Insieme
17.00 - Merenda
17.15 - Laboratori e Attività d'Insieme
19.30 - Fine delle lezioni
20.00 - Cena
21.00 - Spettacoli serali
POP PASSION: MUSICAMPUS STAGES (6 lezioni light e stage collettivo)
Il corso si propone di avere una visione a 360° vocale/strumentale sia dal punto di vista pratico che teorico. L’intenzione è quella di affiancare una base di sviluppo della tecnica moderna ad una consapevolezza chiara e precisa teoria musicale tipica di chi ha un piede anche nel mondo classico. Il fine ultimo del corso è quello di rendere l’allievo conscio delle possibilità che la musica offre e di dare la possibilità di affacciarsi a generi musicali spesso non affrontati durante i percorsi di studio classici.
Il corso è adatto a qualsiasi livello ed età .
Generi: rock/pop, indie, alternative, metal.
Per chi volesse, durante il corso, si può focalizzare l’attenzione anche su un discorso più ampio di arrangiamenti e proprie creazioni contestualizzate nei vari generi musicali affrontati.
Gli Stages includono il laboratorio di Band, finalità primaria delle competenze acquisite.
Potrai esibirti cantando e partecipare a THE BEATLES TRIBUTE: On stage Domenica 23 luglio, Auditorium Matteo d’Acquasparta
Piano Pop & Lead Vocal: ALESSANDRO ACHILLI
Rock & Pop Guitar: Gian Marco Ciampa, MATTEO DE ROSSI
Electric Bass: FRANCESCO DE PALMA
Drums: MARCO PAGLIARULO
6 lezioni individuali light + BAND
Gli stages hanno diversi possibili accessi: come attività principale e come Stage aggiuntivo ad altre attività già frequentate. Ciascun stage sarà attivato con un numero minimo di 6 iscrizioni.