Trevi
TREVI (PG)
Trevi è Città dell’Olio, Città Slow, Città Bio, Bandiera Arancione del Touring Club, uno dei Borghi più Belli d’Italia ed ha ottenuto la certificazione ambientale Emas.
Il suggestivo centro storico “benedice” un mare di ulivi, con 200 mila piante che tendono le nodose braccia dalla fascia collinare: veri e propri “monumenti” al paesaggio ulivato, che per Trevi rappresenta un tratto identitario. Ecco perché, quasi inevitabilmente, Trevi è unanimemente considerata la “capitale dell’olio”.
La città si trova sull’estrema propaggine del monte Serano ed è uno dei comuni più vivaci dell’Umbria dal punto di vista dei modelli di sviluppo compatibili con le tradizioni e la cultura del luogo. E’ un autentico “museo diffuso” per le mille espressioni d’arte, di natura e di paesaggio che si trovano in ogni parte della città. Trevi propone trekking naturalistici tra la cittadina, le sue Coste, fino ad arrivare a soste presso le strutture ricettive e gli agriturismo nella collina olivata. Suggestive sono le passeggiate lungo il sentiero degli ulivi o il sentiero francescano alla scoperta delle erbe della collina e dei luoghi che le preservano. Lungo la collina degli olivi si possono ancora vedere le “case sparse olivate”, insediamenti rurali risalenti al 1400-1500 che testimoniano la cultura dell’olivo e la storia del posto, sia contadina che borghese-nobiliare, ma anche affascinanti chiesette rurali.
I LUOGHI DEL FESTIVAL
VILLA FABRI
Villa Fabri fu costruita dalle fondamenta sul finire del Cinquecento e inaugurata nel 1603 da Girolamo Fabri “per sollievo della sua vecchiaia, a gioia dei posteri e del paese, con ampia vista sulla amena valle spoletana, in vicinanza della Città di Trevi, circondata da ogni parte da grandi alberi e ridente giardino”.
SAN FRANCESCO
La Chiesa di San Francesco sorge su un più antico edificio sacro costruito nel 1268 e dedicato alla Madonna. Nella prima metà del XIV secolo la chiesa venne ampliata. In epoca comunale al suo interno veniva convocata l'assemblea del popolo di circa 600, 700 persone alla volta che davano il loro parere su questioni di interesse pubblico attraverso l'alzata di mano. Fu nel corso del XVI secolo restaurata e nel 1777 venne rifatto il pavimento in cotto. Attualmente è adibita ad Auditorium per eventi di carattere musicale e culturale e dispone di un organo cinquecentesco in perfetto stato.
TEATRO CLITUNNO
Costruito nel 1875 ed inaugurato nel 1877 con la rappresentazione di un'opera lirica, per un secolo è stato il centro delle attività culturali, sociali e ricreative. Utilizzato come cinema a partire dagli anni 60, è stato completamente restaurato e riabilitato nel 1993.
PALAZZO LUCARINI
Palazzo Lucarini, situato di fronte al duomo di Sant'Emiliano, prende il nome da un'antica famiglia, documentata nella zona fin dalla prima metà del XV secolo. E' oggi sede del Centro per l'Arte Contemporanea.
NB Si può usufruire delle convenzioni solamente facendone specifica richiesta all'Organizzazione. Grazie!!
VILLA FABRI - FORESTERIA
Pernottamento in stanza doppia: € 15,00
Ai piani superiori da poco ristrutturati nella splendida Villa seicentesca si dispone di posti letto in camere da 2 con servizi al piano. La disponibilità è limitata.
ANTICA DIMORA ALLA ROCCA
Hotel 4 stelle superior
Pernottamento in stanze singole, doppie, triple e suite da 4
Costi variabili da € 35,00 a € 60,00 con prima colazione
ALBERGO RISTORANTE IL TERZIERE
Hotel 3 stelle
Pernottamento in stanze singole e doppie
Costi variabili da € 35,00 a € 50,00 con prima colazione
ALBERGO VECCHIA POSTA
Hotel 3 stelle
Pernottamento in stanze singole e doppie
Costi variabili da € 35,00 a € 50,00 con prima colazione
RESIDENZA SANT'EMILIANO
Hotel 3 stelle
Pernottamento in stanze singole e doppie
Costi variabili da € 35,00 a € 50,00 con prima colazione
IL BORGO DELL'ULIVO
Hotel 3 stelle
Pernottamento in stanze singole e doppie
Costi variabili da € 35,00 a € 50,00 con prima colazione
Ulteriori possibilità di alloggio in appartamenti e affittacamere sono elencate presso Associazione Pro Trevi
RISTORANTE LA BIGONZA
Menù convenzionato € 10,00
Tagliere; Zuppa; Crespelle a scelta
10% sconto su bevande ed extra menù
OSTERIA VECCHIA POSTA
TripAdvisor 4,5 stelle
CANTINA DEL BARTOCCIO
TripAdvisor 4,0 stelle
Ulteriori convenzioni per alloggi e pasti saranno presto pubblicate.